Addio all’abuso d’ufficio
Il reato di abuso d’ufficio è sempre stato in bilico tra due esigenze: quella di un controllo atto afrenare la cattiva gestione della cosa pubblica e quella di evitare un’eccessiva…
Il reato di abuso d’ufficio è sempre stato in bilico tra due esigenze: quella di un controllo atto afrenare la cattiva gestione della cosa pubblica e quella di evitare un’eccessiva…
Il 20 luglio 2024 parte la campagna di raccolta firme per il referendum integralmente abrogativo della legge sulla autonomia differenziata, promossa dal Comitato referendario costituito da un vasto schieramento di forze…
Il Presidente dell’Associazione convoca l’Assemblea dei soci, in prima convocazione, per il giorno 29 giugno 2024 alle ore 10.00 presso la sede sociale ed, in seconda convocazione, il 30 giugno…
Su invito di Marco Giustini dell’Associazione Beni Comuni Stefano Rodotà, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma e provincia, Denis “Jaromil” Roio il 15 maggio ha condotto un incontro…
L’Associazione Beni Comuni Stefano Rodotà vi invita a partecipare a 3 aperitalk e 3 incontri con autori ed autrici per parlare di pace e di buen vivir al festival Eirenefest.…
Un excursus sul difensore civico: cos’è, com’è stato introdotto nell’ordinamento e quali sono gli aspetti da migliorare di Teresa Lapis La difesa civica è istituita per la tutela dei diritti umani e la…
Pubblichiamo il documento di sintesi delle riflessioni e proposte scaturite dall’incontro del 24/02/2024 presso il Salone d’Onore della Basilica S. Maria in Cosmedin – Roma La giornata di lavori si…
Intervento di Antonella Trocino, Presidente dell’Associazione ABC al Convegno: “Insieme per una nuova primavera: etiche per il BeneComune – per intraprendere insieme un percorso di miglioramento della qualità di cura e…
Lunedì 29 aprile 2024 il testo del DDL Calderoli, già approvato in Senato, approderà alla Camera. Le opposizioni hanno presentato circa 200 emendamenti, ma le forze di governo – per…
Nell’intervista pubblicata il 19 marzo 2024 dal giornale “La Stampa”, al Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel è contenuta una sequela di slogan propagandistici che invitano a predisporsi alla guerra…