Il Bilancio Sociale della Rete di economia solidale spagnola

In Spagna l’economia sociale e solidale è molto sviluppata e strutturata. Una delle organizzazioni più significative è il Mercato Sociale, che è costituito da fornitori e consumatori di beni e servizi che condividono una critica all’attuale modello economico e l’obiettivo di costruire una rete comune in grado di trasformare tale modello.

La trasformazione della vita economica richiede che i diversi attori del mercato sociale condividano valori e principi comuni, adottino una logica operativa comune e siano orientati verso gli stessi obiettivi. Gli elementi chiave di questa integrazione e quindi della trasformazione della realtà economica sono i valori, i principi e gli obiettivi condivisi nello spazio alternativo che costituisce il Mercato Sociale.

Una volta raggiunto un certo livello di consenso accettabile su valori, principi e obiettivi, gli attori del mercato sociale devono dotarsi degli strumenti per tradurre questi elementi in pratiche che diano luogo a una logica operativa coerente.

Questi strumenti definiscono sotto forma di indicatori, specifici e concreti, i comportamenti che dovrebbero guidare la condotta degli attori del Mercato Sociale, nonché le caratteristiche che devono avere i prodotti e i servizi da commercializzare all’interno di questo spazio economico trasformativo.

Possiamo utilizzare diversi strumenti per valutare le pratiche dei fornitori del Mercato Sociale, tra cui il Bilancio Sociale, l’Auditoria Sociale o la Certificazione Partecipativa. Questi strumenti si differenziano per l’inclusione nella loro implementazione dei diversi attori che compongono il Mercato Sociale inteso come comunità. Da un esercizio di autovalutazione svolto dall’ente stesso, che costituisce quello che abbiamo chiamato Bilancio Sociale, ad un sistema di valutazione e scambio di conoscenze comunitarie che dà luogo a quella che abbiamo chiamato Certificazione Partecipativa, passando per quel luogo intermedio che potrebbe essere l’Auditoria Sociale, che definisce una valutazione a cui partecipano tutte le persone coinvolte nelle entità, oltre a quella di un altro ente indipendente.

Qui di seguito trovate la traduzione del Manuale del Bilancio Sociale.