Cohousing, l’abitare collaborativo
Data:
28 Gennaio 2022

L\\\’Associazione sta preparando una serie di seminari in videoconferenza ed in presenza sull\’abitare collaborativo che si svolgeranno in primavera.
Da quando il Covid-19 ha sconquassato le nostre vite, si è modificato profondamente anche il nostro modo di abitare gli spazi nei quali la vita stessa si dipana.
Siamo stati obbligati a isolarci fisicamente, a convivere – talvolta forzatamente – in perimetri stretti, che hanno aggravato la fatica pandemica. I luoghi del lavoro e i luoghi dell’istruzione sono collassati nelle mura domestiche. Le città e i ritrovi della “movida” si sono svuotati; la socialità nelle sue varie forme si è rattrappita: fiere, luoghi del divertimento, viaggi di lavoro, d’istruzione e per turismo si sono drasticamente ridotti e hanno creato il vacuum.
Chi una casa non l’aveva neanche prima, s’è ritrovato più solo che mai. Abbiamo convissuto tutti con la solitudine e abbiamo capito, fino in fondo, l’importanza delle relazioni di cura reciproca e degli spazi verdi, riserve di salubrità di cui abbiamo sentito ancor più il bisogno.
A fronte della generale riorganizzazione che gli spazi urbani subiranno, in conseguenza delle mutate esigenze del dopo pandemia, degli ingenti finanziamenti destinati alla rigenerazione urbana e alla transizione energetica, l’Associazione Beni Comuni “Stefano Rodotà” organizza un ciclo di seminari sul tema del cohousing.
Il cohousing è una forma di abitare collaborativo, connotata da termini come “collettivo”, “partecipativo”, “auto-organizzato”, “co-progettato”, che porta al ripensamento dell’abitare come bene comune, basato sul principio della trasformazione e del miglioramento delle condizioni sociali per mezzo di politiche e pratiche abitative con condivisione di spazi, servizi ed impianti energetici comuni, nel mutato rapporto tra organi amministrativi pubblici, ed attraverso le forme del cohousing sociale o assistenziale e del cohousing intenzionale o non assistenziale.
Ultimo aggiornamento
15 Novembre 2023, 11:36
Commenti
Nessun commento
Rispondi