Menu

Categoria Pace Bene Comune

Le vie per fare la pace: Resoconto del secondo incontro

Un ampio resoconto del secondo incontro de “Le vie per fare la pace” e una riflessione su quello che da questa intensa giornata si vuole far scaturire, insieme a tante realtà che vi hanno preso parte 23 novembre 2024 –…

Le vie per fare la pace – Secondo Incontro

Il 23 novembre 2024 – nella Sala Consiliare G. Fregosi e nell’adiacente Sala delle Bandiere, presso la sede istituzionale della Città Metropolitana di Palazzo Valentini, in via IV Novembre 119/a – dalle 9,30 alle 17:00 si terrà un “world cafè”,…

Le vie per fare la pace: Resoconto del primo incontro

Pubblichiamo il documento di sintesi delle riflessioni e proposte scaturite dall’incontro del 24/02/2024 presso il Salone d’Onore della Basilica S. Maria in Cosmedin – Roma La giornata di lavori si è articolata in cinque sessioni tematiche, focalizzate su diversi aspetti…

Lettera aperta contro la guerra

Nell’intervista pubblicata il 19 marzo 2024 dal giornale “La Stampa”, al Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel è contenuta una sequela di slogan propagandistici che invitano a predisporsi alla guerra contro la Russia. Per questo motivo, donne e uomini appartenenti…

Le vie per fare la pace

Nel giorno in cui la guerra in Europa entrerà nel suo terzo anno, la Fondazione Communia,attraverso il gruppo di lavoro creato da Luigi De Giacomo, denominato “Costruttori di Pace” etutte le organizzazioni aderenti, i cittadini e le cittadine che vorranno…

ABC aderisce alla manifestazione nazionale contro la guerra

L\’Associazione, impegnata nel fornire un supporto organizzativo e strategico all\’iniziativa \”Costruttori di pace\”, aderisce alla manifestazione nazionale \”Europe for Peace\” contro la guerra del 5 novembre 2022. Il nostro lavoro nella realizzazione dell\’iniziativa dei \”Costruttori di pace\” è descritto in…

Nasce la campagna “Costruttori di Pace”

Imparare a farlo insieme, un dovere. L’urgenza di capire che la #pacesiamonoi è una necessità impellente come coscienza individuale e collettiva. Lavorarci ogni giorno con progetti concreti senza tregua e prospettiva certa, analisi continua e imparare a contare I vivi, perché…