Riapriamo gli ospedali? San Giacomo e Forlanini. Quali prospettive per il SSN e per gli ospedali a due anni di distanza
A due anni dal primo convegno “Riapriamo gli ospedali.
A due anni dal primo convegno “Riapriamo gli ospedali.
Il presidente della Regione Lazio Rocca ha annunciato che l’ospedale San Giacomo riaprirà come ospedale di comunità.
E dopo la sentenza della Cassazione a favore del vincolo di destinazione a ospedale dello storico San Giacomo, detto “degli incurabili”, arriva la sentenza del TAR che dà ragione ai cittadini riuniti nel Comitato beni comuni Roma XII, sull’inalienabillitá dell’Ospedale Forlanini.
Pubblicata la sentenza della Cassazione sulla battaglia giudiziaria che ha interessato il nosocomio del centro di Roma negli ultimi 15 anni.
Il 12 luglio la Corte di cassazione si pronuncerà sul ricorso della Regione contro la sentenza del Consiglio di Stato, dell’aprile 2021, che in parte aveva accolto l’istanza presentata da Maria Olivia Salviati, discendente del cardinale Salviati che nel 1593 aveva deciso di cedere l’immobile vincolandone l’uso a presidio ospedaliero.
Dopo il convegno del 17 settembre 2021, la Campagna “Riapriamo gli ospedali” prosegue con la richiesta di trasparenza sull’utilizzo dei fondi del PNRR.
Ospedali chiusi ed in dismissione in Area Vasta Toscana Centro di Laura Santoro – ex Dirigente Pubblico Sanità Toscana – Dicembre 2021 Il presente contributo sulle dismissioni dei Presidi Ospedalieri della Regione Toscana si è potuto avvalere della sola ricerca e raccolta di articoli di stampa locale.
Il San Giacomo e il Forlanini, un tempo efficienti ospedali, sono oggi monumenti al degrado.
Sono molti gli ospedali chiusi o a rischio di chiusura nella Regione Lazio.
Per l’Ospedale San Giacomo, nel pieno centro storico di Roma, a distanza di quasi 13 anni dalla sua chiusura, si apre un nuovo capitolo.