Assemblea dei soci 2023
E’ convocata l’Assemblea dei soci per il giorno 21 dicembre 2023 alle ore 19.
E’ convocata l’Assemblea dei soci per il giorno 21 dicembre 2023 alle ore 19.
L’Assemblea dei soci dell’Associazione si terrà il 20/12/2022 alle 18.
Se non volete che l’Italia ritorni all’epoca dei granducati o al periodo pre-risorgimentale, se non volete che le disuguaglianze aumentino fino a mettere una parte del Paese contro l’altro, se non volete che i contratti di lavoro siano definiti su base regionale e che di ambiente, infrastrutture, regole generali della scuola, salute e perfino rapporti con l’estero rientrino nelle competenze di 20 piccole patrie invece che di una amministrazione centrale, allora è arrivato il momento di partecipare al presidio “Per l’unità della Repubblica e contro l’Autonomia Differenziata”
L\’Associazione, impegnata nel fornire un supporto organizzativo e strategico all\’iniziativa \”Costruttori di pace\”, aderisce alla manifestazione nazionale \”Europe for Peace\” contro la guerra del 5 novembre 2022.
A chiusura delle attività per la pausa estiva, si terrà una assemblea aperta a tutti i soci ed i simpatizzanti dell’Associazione il 10 giugno 2022 alle 18.
La lettera inviata dall\\\’Associazione ad Ugo Mattei, presidente di Generazioni Future
L’Associazione Beni Comuni “Stefano Rodotà” è impegnata nella difesa e nella promozione dei beni comuni e pubblici.
Dopo oltre dieci anni dal disegno di legge delega, frutto del lavoro della Commissione Rodotà e dopo oltre sette anni dal referendum del 2011, meglio conosciuto come “referendum per l’acqua pubblica”, la situazione che viviamo è quella di un Paese che continua ad essere sempre di più esposto al rischio che il neoliberismo, con i suoi strumenti di privatizzazione selvaggia di ogni bene e servizio pubblico, affondi il colpo finale.