Fascicolo sanitario elettronico, strumento per il cittadino o per la schedatura sanitaria?
di Fabrizio L. Ricci Il documento ufficiale del Ministero della salute definisce il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) come “l’insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l’assistito” e ne specifica le finalità: non solo “di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione”, ma anche “di monitoraggio a supporto della programmazione, gestione, controllo e valutazione dell’assistenza sanitaria, nonché di “supporto a studi e ricerche scientifiche in campo medico, biomedico ed epidemiologico”.